Skip to content

Menu

  • Prime Pagjine
  • La Ostarie
  • Chei di Contecurte
  • Contis
    • Contis di scoltâ
  • In cjar e vues
  • Lenghe Furlane
    • Ator pes peraulis
    • Cemût si disial?
    • Cemût si zuial?
    • Cjançoncurte
    • Conte Misteriose
    • Contis Cence Cjâf
    • Ecumène
    • Ispirazions
    • Lets in Ostarie
    • Partidis di Discors
  • Contecurtârs
  • CorseCurte

Copyright Contecurte 2025 | Theme by ThemeinProgress | Proudly powered by WordPress

Contecurte
  • Prime Pagjine
  • La Ostarie
  • Chei di Contecurte
  • Contis
    • Contis di scoltâ
  • In cjar e vues
  • Lenghe Furlane
    • Ator pes peraulis
    • Cemût si disial?
    • Cemût si zuial?
    • Cjançoncurte
    • Conte Misteriose
    • Contis Cence Cjâf
    • Ecumène
    • Ispirazions
    • Lets in Ostarie
    • Partidis di Discors
  • Contecurtârs
  • CorseCurte
12 di Mai dal 2023

Un regâl pai letôrs di Contecurte

Gnovis

Intune Osterie il biel al è che la puarte e je simpri vierte e al pues capitâti dentri di dut, ancje int che ti fâs une sorprese. E cussì al è capitât cun Oriano Galvanini, che al è un scritôr di fantasience, ma che ancje se nol scrîf par furlan a è jentrât a Contecurte a saludâ.

E ce nus contie Oriano? Nus dîs che al è un scritôr zovin, di 78 agns, che par passion al va ator cu la fantasie pal Univiers e pai planets, ma che però intai agns ’50 e ’60 al à vût vivût intun borc di Udin, Borc Vilalte, cui pîts ben par tiere. Ben po… al à pensât ben, jenfri un viaç interplanetari e chel altri, di meti su cjarte i siei ricuarts, stant che crôt che al sedi un pecjât che dut al ledi pierdût. Lûcs e personaçs, nus dîs, che forsi dome cualchi vieli si vise di lôr, parcè che magari a jerin int puare, ma siore di umanitât.

E la gnove, pe nestre Ostarie, e je che Oriano al à gust di regalâ il so libri, “UN BORGO DELLA VECCHIA UDINE: UN PITTORESCO ANGOLO DELLA CITTA’ NEGLI ANNI CINQUANTA E OLTRE…” publicât su Amazon, a ducj chei che a àn gust a puedin ancje scjamâlu di li in formât par Kindle, o par cui che al vûl vêlu su cjarte cjolilu a pôcs euros. Ven a stâi che us lassìn chi sot il leam par scjamâ il libri in pdf, in regâl par ducj chei che a passin ca in Osterie.

E se us interesse invezit la sô produzion leterarie fantasientifiche dait un cuc ai siei libris sul Cicli de Fenice, che ju cjatais ducj a chi.

Noaltris intant, cuntun graciis a Oriano par il regâl,  us lassìn ancje par chei che a àn voie di capî cemût che al è scrit chest libri di ricuarts su Borc Vilalte di Udin, us lassìn di lei la prime pagjine dal libri:

Capitolo 1. Il Borgo Villalta.

Negli anni ‘50 veniva chiamato borgo Villalta la zona che si estendeva, per alcune centinaia di metri, ai piedi della Torre di Porta Villalta. Sulle antiche pietre del suo frontale, il coscritto Di Bert, orgoglioso della sua classe, tanti anni prima, aveva immortalato, con una vernice rossa ormai sbiadita
dal tempo, la scritta:

1918 NATI AL ROMBO DEL CANNONE

Oltre la torre scorreva il Ledra e la città finiva lì. Subito al di là del canale,  sulla destra oltre il ponte, si ergeva una stupenda villa liberty, tutt’ora
esistente, che aveva alle sue spalle la fabbrica di birra. Il signor Dormisch aveva pensato bene di spostarsi dalla sua Resiutta verso la fine del 1800, per farsi casa e bottega a Udine e vendere la sua rinomata birra.
L’attuale viale Leonardo da Vinci e la via della Faula, allora erano due strade di terra battuta affiancate da fossi dove scorreva dell’acqua popolata da innumerevoli sanguisughe. Questi graziosi animaletti erano molto ricercati dai ragazzini della zona per fare degli inopportuni scherzi a  parenti e amici.
La distesa di campi coltivati lasciava intravedere, sfumate in lontananza, le prime case di Passons, che era in un altro comune, remoto, quasi all’estero. L’edificio, che si ergeva solitario tra i campi, era il nuovo Archivio di Stato, eretto nel 1955 in stile razionalista e contrastava parecchio con le rare case coloniche sparse nella zona.

________________________

Scjame Un borgo della vecchia Udine… in pdf

 

 

Lasse une rispueste Cancele rispueste

La tô direzion di pueste eletroniche no sarà publicade. I cjamps domandâts a son segnâts tant che *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Libris

Tu Scrivarâs une Conte
La Stagjon des Contis
Cuviertine dal libri Lis Contis dal Mês
Lis Contis dal Mês

Scrivinus a contecurte[at]gmail.com

Jentre te Liste di Contecurte

I tiei dâts a saran mantignûts privâts e no saran condividûts cun altris. A saran doprâts dome par mandâti lis novitâts di Contecurte.

Cjale la tô casele di pueste (se al covente viôt ancje te cartele spam) par confermâ la iscrizion. Cence conferme no podin mandâti nissun messaç.

Dutis lis contis

Ultins coments

  1. Rafaêl on LCPBDM #3.4 – Copâsi3 di Novembar dal 2025

    Adiriture! Ben po, graciis! Ma da rest, cuntune cjante come La canzone di Tom, no podeve no vignî fûr che…

  2. olga zongaro on LCPBDM #3.4 – Copâsi29 di Otubar dal 2025

    Che dire? Letta tre volte, e non basta mai. Bellissima conte, profonda drammatica risolutiva.Grazie per la canzone di Tom

  3. Taleban Furlan on LCPBDM #2.1 – Balâ di bessole22 di Otubar dal 2025

    Juste! Chei di vuê a i larès taiadis lis vorelis, no si meretin di scoltâ nuie, parcè che dome la…

A son passâts pe Ostarie

Adelmo Della Bianca Alessandro Valoppi Alessia Meacci Alessio Ecoretti Angelo Floramo Augusto Bornancin Barbara Battel Bepi Zefon Carli Pup Cecilia Liva Checo Tam Christian Romanini Covidcurte Day Cristina degli Uomini Davide Peressoni Di Suald DoneBete Dree Venier Eduart Baschera Egle Taverna El Fari Eline Enrico Tomasi Eowin Fantacorsecurte Ferdinando Passone Francesca Giorgetti Franco Marchetta Franco Vigo Frank Spada Fuguline Fulvio Romanin Gaetan Cogôi Galliano di Buenos Aires Gianfranco Pellegrini Gianluca Franco Giuliana Pellegrini Guido Covàs Isa Dorigo Ivano Urli Jacum Tiburzi Jacum Trevisan Jaio Furlanâr Javier Moscufo L'Antescûr Laura Dri Laurin Zuan Nardin Lenart Gjavedon Leonore Lorele la Morete Luche Bagnarol Luciano Marinig Lupo Manarie Maghe Olstrele Marcello Marangone Marcelo Del Mestre Margarite Cogôi Maria Veronica Moscufo Mario Facile Marisa Gregoris Mariute Massim Furlan Maurizio Di Fant Maurizio Mattiuzza Michele Vuardianut Calligaris Michêl Londar Milio dai cjans Nello Malisano Noemi Salva Norma Romotowski O. Zete Pablo Gortan Pablo Martres Passadôr Patrizia Torossi Pauli Fantini Pauli Jacuz Pieri Moràs Pierina Gallina Plume di Ingjustri Rafaêl Serafin Renzo Brollo Renzo Turùs Ricardo Gregoretti Ricart Tiburzi Rudy Citòs Sandri Carrozzo Scoltecurte Silva Ganzitti Silvana Zanella Spirt Anonim Stefano Gasti Stefano Lombardi Stiefin Asquini Stiefin Morat Stiefin Stefanut Stralunade Tiziana Novello Tommaso Pascolo Zorz Cesaratto

Gjenars di Contis

  • Gjenar di orôr
  • Gjenar Dramatic
  • Gjenar erotic
  • Gjenar fantasience
  • Gjenar fantastic
  • Gjenar ironic
  • Gjenar neri
  • Gjenar Par Fruts
  • Gjenar poetic
  • Gjenar politic
  • Gjenar poliziesc
  • Gjenar romantic
  • Gjenar sientific
  • Gjenar sociâl
  • Gjenar storic
  • Gjenar sureâl
  • Gjenar zâl

Amîs de Ostarie

  • Centri Lidrîs Furlanis
  • Comitât 482
  • Comitât Friûl
  • Divine Comedie par furlan
  • Dizionari Biografic dai furlans
  • Gnognosaurs
  • Internazionalitari
  • Leturis di ca da l’aghe
  • Lidrîs e Butui
  • Sociedad Friulana Buenos Aires
  • Sorestans e Sotans
  • Tiere dai Paris

Radio Onde Furlane

Par donâ il 5x1000 a Onde Furlane al baste meti
il codiç 02650850304 cuant che si compile la
declarazion dai redits.

Spaccio Raffl

Dal lunis al sabide 8:30 - 12:30 a Gjalarian

Avertence

Chest sît, jessint inzornât cence nissune periodicitât, nol pues jessi intindût come un prodot editoriâl, intal sens de leç n. 62/2001.

Lis imagjinis publicadis a son cjoltis dal web, furnidis dai utents o de inteligjence artificjâl e a son stadis judicadis di domini public. Ducj chei che a podin svantâ dirits su di lôr e a vessin voie di fâlis gjavâ, a podin scrivi ae nestre direzion di pueste.

Prime di mandânus une conte us invidìn a lei la pagjine dai conseis.

Copyright Contecurte 2025 | Theme by ThemeinProgress | Proudly powered by WordPress