Biele! Jo par pensâ a la muart o scolti You want it darker di Leonard Cohen

CC24Otubar#26 – Cunins cence confins
#26 – Cunins cence confins
Cemût isal scomençât dut? Walter nol savarès spiegâlu. La situazion politiche internazionâl si è savoltade in mût impensât. Nazions che in aparence a someavin pacifichis, tes stanziis dai botons a àn strenzût aleancis cun stâts canaie. Il Friûl al è in pericul di invasion de bande dal Nord.
Al è incredibil cemût che la ment umane si use ai moments di crisi. Cumò viodi mieçs blindâts a cori su la Pontebane, su la Napoleoniche, su la Ferade a Walter i somee une robe normâl. Si sintin esercitazions tes gravis e tai magrêts. Lis casermis, bandonadis di trente agns, a son stadis comedadis e lis camaradis a son plenis.
A son chi par difindinus, al pense, ma chês strategjiis i somein aromai vecjis. Cumò la vuere si le fâs cun drons e mieçs satelitârs. E di fat la resistence dai talians a dure pôc, e il Friûl al ven invadût.
Walter al met un pôcs di vistîts e di robe di mangjâ intun russac e al va vie pai trois. Al provarà a cîrî cualchi puest par passâ il confin a soreli jevât. Prin di partî al lasse libars chei pôcs cunins che al tignive tal pulinâr vecjo di sô mari. “Ancje lôr a meretin une pussibilitât”, al pense.
Tal bosc la gnot lu involuce cul so vilût neri e lu tapone. Al va indevant a cjaminâ, simpri cul scûr, par tantis gnots. I pîts i fasin mâl e ancje la robe di mangjâ e je pocje, nol sa trop che al pues resisti. La strade e je dute claps e busis.
Finît il mangjâ, i reste dome un sclip di aghe. Si strissine ancjemò, cumò al à lis tarlupulis, e cu lis ultimis fuarcis al rive intun prât plen di rosis di mil colôrs.
“Ah ce biel puest par murî!” al pense, e al cole in svaniment. Ce che al sucêt dopo, lui nol è bon di sclarîlu. E je une liende suntune schirie di cunins blancs che a saressin i vuardeans di chê piçule valade, ma lui si vise e no si vise di vêju viodûts. E chê crepe di muart che un di lôr al ten cu lis çatis, ce vuelie dî? Plui innà dal orizont, un cîl di stelis lu cjale, come une promesse. E la matine dopo si svee par di là dal confin.
di Stralunade (Muspilli)
#1795
Notis: Opare di Lorenzo Vale
4 comments
Lasse une rispueste Cancele rispueste
This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.
Scrivinus a contecurte[at]gmail.com
Jentre te Liste di Contecurte
Ultins coments
Le ai viodude dal barcon / che i fasè fa le pipì al çjan / su le bree dal gno…
Herbert rulez!
A son passâts pe Ostarie
Adelmo Della Bianca Alessandro Valoppi Alessia Meacci Alessio Ecoretti Angelo Floramo Augusto Bornancin Barbara Battel Bepi Zefon Carli Pup Cecilia Liva Checo Tam Christian Romanini Covidcurte Day Cristina degli Uomini Davide Peressoni Di Suald DoneBete Dree Venier Eduart Baschera Egle Taverna El Fari Eline Enrico Tomasi Eowin Fantacorsecurte Ferdinando Passone Francesca Giorgetti Franco Marchetta Franco Vigo Frank Spada Fuguline Fulvio Romanin Gaetan Cogôi Galliano di Buenos Aires Gianfranco Pellegrini Gianluca Franco Giuliana Pellegrini Guido Covàs Isa Dorigo Ivano Urli Jacum Tiburzi Jacum Trevisan Jaio Furlanâr Javier Moscufo L'Antescûr Laura Dri Laurin Zuan Nardin Lenart Gjavedon Leonore Lorele la Morete Luche Bagnarol Luciano Marinig Lupo Manarie Maghe Olstrele Marcello Marangone Marcelo Del Mestre Margarite Cogôi Maria Veronica Moscufo Mario Facile Marisa Gregoris Mariute Massim Furlan Maurizio Di Fant Maurizio Mattiuzza Michele Vuardianut Calligaris Michêl Londar Milio dai cjans Nello Malisano Noemi Salva Norma Romotowski O. Zete Pablo Gortan Pablo Martres Passadôr Patrizia Torossi Pauli Fantini Pauli Jacuz Pieri Moràs Pierina Gallina Plume di Ingjustri Rafaêl Serafin Renzo Brollo Renzo Turùs Ricardo Gregoretti Ricart Tiburzi Rudy Citòs Sandri Carrozzo Scoltecurte Silva Ganzitti Silvana Zanella Spirt Anonim Stefano Gasti Stefano Lombardi Stiefin Asquini Stiefin Morat Stiefin Stefanut Stralunade Tiziana Novello Tommaso Pascolo Zorz Cesaratto
No cjati le clâf juste par vierzi cheste puarte, ma cence altri mi immagjini che ten sierâts dai granci valôrs. Lussian
Un colpo di cannone durante un’esercitazione militare, che con il vento in direzione sud ha fatto avvertire il boato, fortissimo, in diverse zone del Nordest e scatenato forte preoccupazione tra i cittadini.
La spiegazione è arrivata in breve tempo. Come hanno chiarito le forze dell’ordine, si è trattato di un’esercitazione militare, i cui suoni dei colpi sparati sono stati portati dal vento fino alla pianura bassa a causa delle correnti che ieri soffiavano verso sud. In questi giorni, favoriti anche dal bel tempo, sono in corso diversi addestramenti dei militari di stanza nella provincia di Pordenone.
In particolare, nella giornata di martedì 12 novembre erano tre i reparti impegnati in attività di esercitazione nell’area del poligono Cellino Meduna. Un colpo di cannone partito da un carro armato durante le simulazioni di operazioni militari ha provocato il che si è propagato fino a raggiungere la pianura.
Vada pure per il boato, purche l’ essenza non vada sul pollaio come anni addietro. Lussian