Juste! Chei di vuê a i larès taiadis lis vorelis, no si meretin di scoltâ nuie, parcè che dome la…
“Se tu mangjis luvins e tu ti voltis indaûr tu viodarâs cualchidun che al mangje lis scussis” (1)
Chel an, Ugo e la sô morose a vevin programât di maridâsi. Al jere plui di vot agns che a morosavin e, a dî la veretât, Rose e veve dutis lis resons di lamentâsi. Ma di cuant che il paron a Nadâl, a la cene de Dite, slargjant i braçs, al veve scugnût dî a ducj i operaris che di ordins no ‘nd jere plui nancje la ombre e che si lave indevant dome cun chel pôc lavôr che al restave, Ugo e la stesse Rose, a malincûr, a vevin rimandât il lôr progjet. Ma par dîle dute, nancje Rose e jere cumbinade tant ben. Te sô fabriche a vevin tacât di une vore di timp – une setemane al mês – cu la casse integrazion.
#155
8 comments
Lasse une rispueste Cancele rispueste
This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.
Scrivinus a contecurte[at]gmail.com
Jentre te Liste di Contecurte
Ultins coments
Cul rispiet a ogni persone sul plasè di sintî musiche , lis cjançons di vuê no rivaran mai a fa…
biele. brâf
A son passâts pe Ostarie
Adelmo Della Bianca Alessandro Valoppi Alessia Meacci Alessio Ecoretti Angelo Floramo Augusto Bornancin Barbara Battel Bepi Zefon Carli Pup Cecilia Liva Checo Tam Christian Romanini Covidcurte Day Cristina degli Uomini Davide Peressoni Di Suald DoneBete Dree Venier Eduart Baschera Egle Taverna El Fari Eline Enrico Tomasi Eowin Fantacorsecurte Ferdinando Passone Francesca Giorgetti Franco Marchetta Franco Vigo Frank Spada Fuguline Fulvio Romanin Gaetan Cogôi Galliano di Buenos Aires Gianfranco Pellegrini Gianluca Franco Giuliana Pellegrini Guido Covàs Isa Dorigo Ivano Urli Jacum Tiburzi Jacum Trevisan Jaio Furlanâr Javier Moscufo L'Antescûr Laura Dri Laurin Zuan Nardin Lenart Gjavedon Leonore Lorele la Morete Luche Bagnarol Luciano Marinig Lupo Manarie Maghe Olstrele Marcello Marangone Marcelo Del Mestre Margarite Cogôi Maria Veronica Moscufo Mario Facile Marisa Gregoris Mariute Massim Furlan Maurizio Di Fant Maurizio Mattiuzza Michele Vuardianut Calligaris Michêl Londar Milio dai cjans Nello Malisano Noemi Salva Norma Romotowski O. Zete Pablo Gortan Pablo Martres Passadôr Patrizia Torossi Pauli Fantini Pauli Jacuz Pieri Moràs Pierina Gallina Plume di Ingjustri Rafaêl Serafin Renzo Brollo Renzo Turùs Ricardo Gregoretti Ricart Tiburzi Rudy Citòs Sandri Carrozzo Scoltecurte Silva Ganzitti Silvana Zanella Spirt Anonim Stefano Gasti Stefano Lombardi Stiefin Asquini Stiefin Morat Stiefin Stefanut Stralunade Tiziana Novello Tommaso Pascolo Zorz Cesaratto






Brâf Nelo! O pensi che il rapuart e il confront tra il passât e il dì di vuê al sedi un dai filons de ispirazion sul 1511 plui interessants di svilupâ.
Mi plasin chescj protagoniscj – oms e feminis "comuns" come che lu jerin i contadins che a àn fat riviel cinccent agns indaûr – e o speri che la memorie dai lôr vons e la flame di chel spetacul cussì vîf i sedi jentrade dentri e, cuant che al rivarà il moment, e sepi saltâ fûr! 😉
Carli
mandi Nelo, grazie di chiste conte, che met el det su un grant malsta', in te storie e al di' di ue'. al e' une buine robe che si podedi tabaia di chistes robis… e cuisa' mai, magari di une conte cusi' a pos vigni' fur une maniere di pensa' alis robes di ue' che nus dedi une altre maniere di cjala' ai timps che an di vigni'.
O speti di leiti ancjemo' in chestes biles pajines…Mandi, e vedin se chest an si rivara' a fa' un tic di carneval.GianPaolo Peres
Brâf Nelo, mi plâs la to maniere drete e sclete di contâ i events, ti lei simpri cun plasè. Mandi
Brâf Nelo!! veramentri une biele storiute…saveso parcâs qualis sono lis iniziativis de nestre regjon par commemorà le joibe grasse dal 1511??? metaran parcâs in vore qualchi spetacul teatrâl???
Ivan
us ringracii pai vuestris biei coments e bielis peraulis su la conte. Ma disin gracie a Raffele il gno mestri e ostîr che no si rabie pes çussis che o tiri su cuant che o voi a bevi ta ostarie di contecurte (……).
A Ivan: se fasin cualchi iniziative te nestre regjon par memoreâ che famose joibe grasse no lu sai. Lu savarà sigurementri le redazion di contecure.
Mandi e gracie a ducj
Giovedì grasso, la storia friulana rivive in una “lezione” a Torrate
Messaggero Veneto
30 gennaio 2011 — pagina 17 sezione: Pordenone
CHIONS. A lezione su un importante avvenimento della storia friulana, anche se ancora poco noto, con il circolo Acli “Università della campagna”. L’appuntamento è per venerdì prossimo, alle 19, nella sede del sodalizio, la casa scout di Torrate di Chions. Il tema trattato sarà “La crudel zoibe grasse: memoria e diritti di una rivolta”. Interverranno Lorenzo Fabbro e Carlo Puppo dell’Associazione 1511, con una lezione accompagnata dalla proiezione del fumetto realizzato dallo storico-fumettista Luigino Peressini.
La discussione ruoterà intorno a una data, quella del 27 febbraio. Nel 1511, il giovedì grasso (la “joibe grasse” o “zobia grassa”) cadeva proprio in quella giornata, quando prese avvio la più grande rivolta contadina della storia friulana. Organizzati in bande guerrigliere, 500 anni fa i contadini assaltarono castelli e palazzi nobiliari in tutta la Patria del Friuli. «L’insurrezione – ricorda Puppo – fu soffocata nel sangue, ma le comunità friulane presero coscienza della loro forza. Una forza che permise loro di subordinare al rispetto dei propri diritti comunitari l’appoggio militare a Venezia e che, alcuni anni più tardi, fu alla base della nascita della Contadinanza, organo rappresentativo delle comunità rurali senza pari in Europa». Prenotazioni entro mercoledì al 340 8030478, e-mail giorgiozanin17@gmail.com. (a.s.)
a chi a varessis di cjatâ alcaltri
http://associazion1511.blogspot.com
Ciao Nelo ….. tu ses propite braf a contà lis stories di feagne…..a mi è plasude tant che di Nibil che io o cognosevi personalmentri ….. spes a mi puartave in cjase e mi meteve su "Bandiera Rossa" e Margherite a mi dave le magnesie….. no mi visi tant parce o vevi 3 o 4 ains.
Però quant che ti viot o ti lei a mi ven su simpri to pari Bepi che nus pasave inbante tranquil e cidin cidin tal curtil par la a cjase tal bearc (la chiase di len) di sabide dopo di misdì …. sul tart …. amancul cusì mi par. Lui al rivave di Cave Del Predil se no mi sbagli e no o ierin duc a lì a giuià….iò, me fradi Giampaolo, Nives, Daniela, Marco Sel… plui indenat cul timp, Mariangela, Paola, Lela, Marisa, Valdi, Annamaria, Luciana, Pasqualino e fracanapa (il cjan) e ogni tant Robertino Forestan …. e di cualche bande o ieris ancje tu, to fradi Adriano e Giovanina e sicur andè ancjemò cualchedun co dismentei.
Continus alc di Bepi ….. io lu hai simpri amirat ma par vie co ieri piciul no hai mai rivat a cognosilu veramentri.
Dai…. ce ditu ?
Stefano